Fermati, è tempo di bilanci.

Oggi è stato l’ultimo giorno di scuola qui in Piemonte. E mi sono presa un po’ di tempo per fermarmi a guardare indietro ai mesi appena trascorsi e a tirare le somme di quello che è stato per me. Prova a farlo anche tu. Chiudi gli occhi, cosa vedi?
Io vedo tre mesi in cui mi son ritrovata a dover ripensare a tutto, dal lavoro alla mia vita famigliare. Vedo le borse con i miei libri e il materiale già pronto per le lezioni abbandonate sul pianerottolo, vedo i messaggi sul telefono in cui avvisavo che i corsi sarebbero stati interrotti, ma che avevo già un’idea per non rimanere indietro. Sento la radio che snocciola dati di morti e contagi. Vedo i miei bimbi al tavolo della cucina intenti a fare i compiti. Sento il profumo del sugo per le tagliatelle che ho preparato dopo mesi che non immergevo le dita in impasti appiccicosi di uova e farina. Vedo me felice del fatto di avere un giardino e allo stesso tempo preoccupata per le perdite lavorative e mi rivedo seduta per ore davanti al pc a cercare di tamponarle creando corsi online e videolezioni. Mi vedo contenta all’arrivo dei primi iscritti e scorgo i visetti in videoconferenza di tutti i miei studenti, anche stranieri, che giocano, ballano e cantano con me online. Vedo i giorni che passano veloci nonostante la clausura. E in un attimo siamo ai saluti finali. Sono saltati anche gli esami per le certificazioni Cambridge Young Learners. Scorgo la delusione in genitori e figli.
Sarebbero dovuti essere giorni di trepidazione, di un po’ di ansia, di attesa e di studio. Ma non è stato così. Tutto fermo, un po’ come me, ora che sono intenta nel mio bilancio di questo strano anno scolastico. Abbiamo dovuto tutti adattarci e lavorare in modo diverso, ma in fondo è andata bene perché alla base i principi sono stati gli stessi degli anni scorsi: passione, divertimento e impegno per il raggiungimento degli obbiettivi. Ed è questo che conta. Certo resta il rammarico per le certificazioni non ottenute. Ma la sostanza, l’apprendimento, c’è stato ed è questo che conta.
Il tuo bilancio invece qual è? Mi piacerebbe leggerlo nei commenti. Intanto, ti posso aiutare a fare quello dell’inglese dei tuoi figli. Ho creato una checklist per aiutarti a capire a che punto sono i tuoi bambini con l’inglese basandomi su quanto insegno io nei miei corsi privati. La trovi qui. Puoi anche solo scaricarla per vedere i programmi che affronto di anno in anno e fare un confronto con i programmi scolastici o altri privati. Puoi aiutarti con l’indice dei libri di testo o con il quaderno dei tuoi figli oppure coinvolgere i tuoi ragazzi direttamente in questa attività.
Che differenze hai trovato? Senti che i tuoi figli hanno bisogno di un bel ripasso? Ferma lì!
Il 13 luglio inizierà un corso gratuito online della durata di sette settimane. Si chiama Busy Bee English e sarà:
- flessibile (lo guardi quando vuoi)
- leggero (mini lezioni da 15 minuti)
- efficace (sono previsti incontri live con me per le domande e per mettere in pratica quanto si sta imparando attraverso il gioco)
Aperto a tutti i bambini dagli 8 ai 10 anni. La noia sarà bandita e l’inglese verrà preso come un gioco in pieno stile Learn it, Play it! (hai visto le recensioni delle altre mamme?).
Iscriviti gratuitamente a Busy Bee English qui.
E se i corsi Cambridge Youg Learners ti hanno incuriosita. O se sei ancora lì a chiederti come sia possibile per un bambino e i suoi genitori essere rammaricati per l’annullamento di un esame (possibilissimo! Basta un atteggiamento positivo, incoraggiamento costante e focus sull’impegno e la determinazione prima che sui meri risultati) ti invito ad iscriverti alla mia newsletter in modo da restare sempre aggiornata sul mondo dell’inglese per bambini, per ricevere i miei regali e le mie offerte in anteprima sui corsi di settembre.
Bye for now!
Teacher Noemi
Categories
- Corsi tradizionali (3)
- about the teacher (2)
- viaggi studio e non (1)
- ragazze alla pari (1)
- cambridge young learners (2)
- learning tips (13)
- Celt Mama (2)
- English for Children (10)
- ESL Homeschooling Ideas (10)
- Listening Fun Activities (1)
- Reading and Writing fun activities (1)
- Speaking Fun Activities (1)
0 comments
Leave a comment
Please log in or register to post a comment