Il dubbio che prima o poi viene a tutti i genitori...

Alle famiglie che hanno appena intrapreso un percorso di bilinguismo questo dubbio prima o poi viene. E' lecito, è normale. Nessuno di noi vuole sprecare i propri soldi e fare sacrifici inutili.
C'è sempre quel momento dell'anno in cui iniziano ad arrivare telefonate di genitori perplessi: "Ma mio figlio dice qualcosa? No perché a casa non dice niente...". "Ma sta attento? No perché sembra che faccia casino e basta....", "forse è troppo piccolo, non si ricorda niente!".
E intanto dentro di sé pensa: "Ma dove cavolo stanno finendo i miei soldi? Avrei fatto meglio a dar retta alla mia amica e lasciare che inglese lo impari a scuola tanto è troppo piccolo..." oppure "E' inutile che chieda alla maestra, tanto quella vuole solo guadagnarci, ovvio che mi dirà che è bravo..."
E la tentazione di mollare, e di risparmiare, sale, sale, sale....
Come superare questo momento? Con tre semplici considerazioni:
1) è vero, ci voglio guadagnare perché campo di questo, ma non sarei qui da quasi 8 anni se non avessi avuto risultati nel tempo. Per guadagnare devo garantire qualità e la qualità paga voi e me!
2) sì, tuo figlio è bravo! Perché tutti i bambini sono bravi a giocare, a divertirsi e, senti senti, a farlo in inglese!
3) Non dice niente perché tuo figlio è principalmente esposto alla lingua (quanto ci ha messo a parlare in italiano? 2 o 3 anni? E considera tu gli parlavi in continuazione!). Per imparare a parlare bisogna prima essere esposti, poi stimolati in modo adeguato (con tecniche giuste) nell'ambiente e nel momento giusto. Non è un robottino che ripete le cose a memoria a richiesta. Ci vuole tempo. Ci vuole il momento giusto. La tecnica giusta.
Abbi fiducia nel tuo bambino (dagli tempo e incoraggialo), abbi fiducia nell'insegnante (parla con lei, confrontati, esponi i dubbi, chiedi consigli). E ricorda, se investi nell'educazione, il guadagno è assicurato! Il valore di quello che stai offrendo è destinato a crescere nel tempo,magari lentamente però cresce! (Puoi dire la stessa cosa dell'auto che hai comprato?)
E voi? Avete investito in educazione per i vostri figli? Quali corsi avete acquistato? Musica o alto?
Condividete le vostre esperienze qui nei commenti e prima di andare ....
Non dimenticate di mettere un like alla mia pagina facebook: https://www.facebook.com/Noemi.Bessone.teacher/
Entrate nel mio gruppo Helpdesk per tanti suggerimenti, consigli e per avere il mio aiuto nell'aiuto dello studio dell'inglese dei vostri figli: https://www.facebook.com/groups/564206737526032/
Cliccate qui sotto per avere il MIO REGALO PER VOI e non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per novità, suggerimenti, offerte speciali e altri regali!
Categories
- Corsi tradizionali (3)
- about the teacher (2)
- viaggi studio e non (1)
- ragazze alla pari (1)
- cambridge young learners (2)
- learning tips (13)
- Celt Mama (2)
- English for Children (10)
- ESL Homeschooling Ideas (10)
- Listening Fun Activities (1)
- Reading and Writing fun activities (1)
- Speaking Fun Activities (1)
0 comments
Leave a comment
Please log in or register to post a comment